top of page
Cerca

Biancaneve nasce grazie ad un Italiano!

  • Sary, Ery
  • 14 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Amadeo Peter Giannini, nato a San Jose, il 6 Maggio 1870 è stato un banchiere statunitense. I suoi genitori erano immigrati italiani.

Fu tra i fondatori della Bank of America, il primo a servirsi della pubblicità, il primo a finanziare la vendita a rate delle automobili, ma soprattutto il primo a concepire la banca come un bene di largo consumo, un servizio per tutti, classi alte e medie. È considerato l'inventore delle moderne pratiche bancarie.

Il Terremoto di San Francisco nel 1906 fu una tragedia, ma un'occasione che permise a Giannini di guadagnare il monopolio dei prestiti: Giannini posizionò un tavolo in mezzo alla folla dei sinistrati, ci mise sopra un cartello con scritto "Banca d'Italia: aperto ai clienti" ed incominciò ad offrire soldi per la ricostruzione.

La sua clientela era formata da umili artigiani e commercianti di origine italiana che non trovavano credito in nessun'altra banca.

Non passò molto tempo che il suo sistema cominciò ad espandersi arrivando a farsi strada in tutti gli Stati Uniti.

Nel 1919 fondò la Banca d'America e d'Italia. Nel 1927 cambiò il nome in Bank of America: il banchiere degli umili era ormai diventato il banchiere di tutti.

Fece davvero tanta strada e i progressi furono numerosi.

Ma veniamo al punto che a noi ha colpito maggiormente, ciò che ci ha spinte a parlarvi con maggiore enfasi di questa persona!

Walter Elias Disney e la realizzazione dei nanetti

Quando in epoca difficile e ricca di problematiche finanziarie, nessuno era disposto a finanziare una folle idea, quella del signor Walter Elias Disney, realizzare dei lungometraggi di animazione ricche di divertimento per grandi e piccini, una sola persona si prese a carico l'ideale del signor. Disney, l'italiano finanziatore Giannini!

Amedeo Giannini, dopo il modesto successo dei primi cortometraggi Disney, vide delle possibilità nei cartoni animati, perciò finanziò il primo lungometraggio a colori di Walt: "Biancaneve e i Sette Nani".

Giannini finanziò molti film di Walt Disney, egli strinse una grande amicizia con il signor Disney, passava diverso tempo in sua compagnia e ben presto intuì la sua genialità. Erano soliti a scambiarsi opinioni sulla comunicazione non verbale e sull'importanza dell'immagine nella comunicazione.

Come ben sappiamo il successo fu enorme. Giannini si stancò di incassare profitti e divenne il finanziatore esclusivo della azienda dell'amico ormai famoso.

Possiamo quindi dire che grazie ad un Italiano la Disney esiste.


 
 
 

Comments


Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

bottom of page